Marketing automobilistico: La guida definitiva
In questo contesto di cambiamento, è fondamentale rimanere al passo con le nuove tendenze e le innovazioni tecnologiche per poter offrire un’esperienza di acquisto all’altezza delle aspettative dei clienti. Tuttavia, è importante che anche le case automobilistiche si facciano avanti e compiano un salto di qualità. Sono loro i primi protagonisti del cambiamento e devono essere pronti a pensare fuori dagli schemi.
Il miglior strumento per lo scambio di volti nei video del 2025: trasforma i tuoi video ora
Attraverso il Pixel di Facebook Ds Automobilies è riuscita a individuare le persone interessate ad acquistare un’auto che avevano interagito con i canali del marchio. Sono stati creati dei segmenti di pubblico che stimolavano proprio questi utenti ad interagire tramite Messenger. Appoggiandosi alla loro agenzia di marketing, Opel Olanda ha iniziato ad utilizzare come posizionamento dei suoi annunci non solo la sezione annunci di Facebook, ma anche il nuovo Facebook Marketplace, registrando un aumento delle conversioni. https://cantu-albright.thoughtlanes.net/traduzione-catalogo-informazioni-e-consigli-utili-1741318437 La tua destinazione del budget di marketing digitale dovrebbe essere compresa tra il 45% e il 75% del tuo marketing complessivo.
Le campagne di marketing automotive più famose
Il percorso di avvicinamento alla dead line dei motori termici nel 2035 prevede che le emissioni medie totali di CO2 delle automobili immesse sul mercato da una Casa non debbano oltrepassare i 93,6 g/km. Chi supererà questo limite sarà costretto a pagare una multa salatissima, pari a 95 euro per ogni grammo di CO2 in più rispetto alla soglia stabilita, moltiplicato per il numero totale di veicoli venduti. Per tantissime Case costruttrici potrebbero arrivare batoste miliardarie che potrebbero essere mitigate condividendo le proprie emissioni con produttori più virtuosi. Ad esempio si è fatta avanti la Tesla per salvaguardare Stellantis con evidenti vantaggi economici. https://rose-pear-zb0212.mystrikingly.com/blog/traduzione-e-legalizzazione-dei-documenti-consolato-generale-d-italia-houston Non proprio, non esiste un team di marketing, né un Chief Marketing Officer (CMO). Così, insieme alla sua agenzia digitale, ha deciso di esplorare le inserzioni con il pulsante di Messenger.
- Un altro aspetto che ha cambiato il settore è l’implementazione di Internet come canale di vendita.
- Ma poiché non tutti gli acquirenti all’interno del mercato si trovano contemporaneamente nella stessa fase del percorso di acquisto, è necessario adattare di conseguenza il pubblico e la strategia di messaggistica.
- In questo modo si attirano più clienti potenziali e si incoraggiano i clienti esistenti a rimanere.
- Questi ultimi vogliono sentirsi sicuri che le loro scelte soddisfino le loro esigenze.
Marketing automotive in sinergia con la pubblicità offline
Utilizzate strumenti come Landingi per ottimizzare la vostra landing page per le campagne pubblicitarie e garantire un’elevata conversione. Il contenuto della vostra landing page deve corrispondere alla copia dell’annuncio e promuovere lo stesso prodotto o servizio. Ricordate di garantire tempi di caricamento rapidi https://www.aits.it/ e di ottimizzare la pagina per i dispositivi mobili. Per raggiungere un pubblico locale specifico, prendete in considerazione il geo-targeting dei vostri annunci di ricerca. Ricordate di includere i fattori emotivi nel testo dell'annuncio o nelle immagini. Potete anche sfruttare le prove sociali - valutazioni dei clienti, dati di prima parte e testimonianze - come raccomandazioni specifiche per gruppi di pubblico. Con un numero sempre maggiore di clienti che effettuano ricerche online prima dell'acquisto di un'auto, i concessionari stanno apportando ampie modifiche per soddisfare i clienti online. Spesso si fa ricorso a testimonial famosi o ambientazioni suggestive per creare un legame emotivo tra il pubblico e il marchio. Abbiamo anche appoggiato l’introduzione di uno schema di incentivi a livello europeo“. 1.SEM e SEOGenerare traffico di qualità verso il proprio sito è il primo passo per attrarre nuovi potenziali clienti. A questo proposito entra in gioco Google, che, attraverso campagne advertising e/o un lavoro di ottimizzazione SEO, può apportare diversi benefici. Di conseguenza, i principali OEM e concessionari automobilistici stanno aumentando la loro presenza su piattaforme video come YouTube, Instagram, TikTok e Snapchat. Inoltre, si stanno orientando verso una migliore produzione e qualità dei contenuti. Inoltre, almeno 4 acquirenti di auto su 10 nel Regno Unito utilizzano YouTube nel loro processo di acquisto. Inoltre, erano più giovani e più a loro agio nell'utilizzare mezzi di ricerca online. I millennial utilizzano più fonti online durante la fase di ricerca rispetto alla media degli acquirenti di auto. Nella chiusura diretta, il venditore deve chiedere al cliente se è pronto affinché quell’auto sia sua. Quindi deve continuare a fornirgli i vantaggi che otterrebbe acquistando presso la tua concessionaria, cioè a livello di documentazione, assicurazione, procedure, ecc. Instagram, in particolare, si presta per mostrare i dettagli estetici dei modelli più recenti e per condividere storie d’impatto, che aumentano la familiarità del pubblico con il brand. Le stories sponsorizzate, i video brevi e i carousel sono tutti formati che generano ottimi tassi di interazione e click-through. Ha migliorato la qualità dei lead e ha ottenuto un CPL inferiore del 47% rispetto ad altri formati di annunci sociali. Incoraggiate i vostri nuovi clienti e quelli esistenti a scattare foto presso la vostra concessionaria. https://telegra.ph/Come-tradurre-correttamente-i-termini-medici-nel-contesto-scientifico-03-07 Uno dei più autorevoli siti italiani dedicati all’automotive è Motori.it, che comprende al suo interno aree dedicate alle ultime news, alle schede tecniche e ai listini nuovo e usato, oltre all’innovativa sezione dedicata alle auto elettriche. Tramite siti verticali come Motori.it è possibile generare nuovi contatti profilati, espandere il proprio parco clienti, pubblicare annunci e contenuti brandizzati anche per le auto usate. Qualche anno fa, in Russia, è emersa una campagna di marketing che ha lasciato molti a bocca aperta.